Maschile o femminile?! Premetto che a me piace più al femminile, secondo me suona meglio. Ma il mio gusto non conta… Chi sostiene una versione chi l’altra, difendendola come se venisse leso l’amor propoli (ops, l’amor “proprio”). Intanto i non addetti ai lavori rimangono con un fumetto sulla testa, a forma di nuvoletta, con disegnato
Continue reading »Il risveglio delle api… l’attesa della primavera
L’annata 2012 si è conclusa già da un po’ ed ora siamo in attesa della primavera 2013. Le famiglie sono bellissime, pronte ad “esplodere di miele”. Come la temperatura si fa mite loro sono tutte in fermento. Il 31 gennaio scorso la temperatura era quasi primaverile e sembrava ci fosse una rivoluzione in atto. Frenetiche
Continue reading »Come “produco” il miele
Per sfatare ogni dubbio – qualora ci sia – specifico che l’apicoltore non “ruba” il miele che serve alle api. Istintivamente le api tendono a produrre molto più miele di quello che serve alla loro famiglia. L’apicoltore offre loro una casa, le cure se sono malate e prende quel surplus produttivo. In casi speciali può
Continue reading »Il miele e le api
Il miele è un prodotto trasformato realizzato delle api. Le api sono gli unici animali (uomo a parte) che riescono a elaborare un alimento. E non solo. Lo trasformano in modo tale che possa conservarsi per mesi ed anni. Mi ha sempre affascinato questa cosa: è come se le cavallette sapessero fare e conservare
Continue reading »Le mie api e il nostro miele
Istintivamente le api tendono a fare scorte di miele che vanno ben oltre le loro necessità. L’apicoltore mette a disposizione delle proprie api una “casina”, l’arnia, che le aiuta molto nel mantenimento della temperatura interna dell’alveare, per cui consumano meno miele di quanto facciano le loro cugine, non allevate. Come allevo le mie api?! Attualmente
Continue reading »Cosa fa l’apicoltore in inverno?
Dopo “Cosa fanno le api in inverno?” una domanda che vi potreste fare è: cosa fa l’apicoltore in inverno? Ed eccomi qui a rispondere. Il lavoro da svolgere in campo in questo periodo è sicuramente ridotto rispetto alle stagioni passate. Ma non meno importante. “Invernare” le api con attenzione è fondamentale: il momento è
Continue reading »Cosa fanno le api d’inverno?
Sta arrivando l’inverno, il freddo freddo, e molti mi chiedono cosa fanno le api in questa stagione. Le api in inverno aspettano pazientemente che torni la bella stagione, la loro adorata primavera, quando possono tornare a volare libere e il cibo non scarseggia. In inverno si riposano?! Sopravvivono, e si tengono caldo, in modo
Continue reading »Elogio del millefiori
Ho la ferma convinzione che il miele millefiori sia troppo sottovalutato. Viene considerato quasi un miele qualsiasi, una sorta di riempitivo: quando non c’è una fioritura imponente le api raccolgono nettare un po’ da tanti fiori: fiori di “erbacce”, minute erbe spontanee o prepotenti rovi, pratini fioriti, alberi da frutto, arbusti, ecc… Un miele che merita
Continue reading »
Commenti recenti