INGREDIENTI – per 4 persone
- 1 filetto di merluzzo (circa 200 g)
- 1 grossa cipolla bianca o dorata
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio colmo di farina di riso (in alternativa, ma non per celiaci, farina di grano)
- 1 tazza di latte di soia (in alternativa latte vaccino)
- 1 cucchiaino di dado vegetale (facoltativo)
- sale
- prezzemolo (facoltativo)
- TEMPO 15 min.circa
- COSTO MEDIO 7€
- CALORIE TOTALI 547
- CALORIE PORZIONE 137
Pulire la cipolla e tagliarla a cubetti non troppo piccoli e farla imbiondire nell’olio. Quindi aggiungere il dado vegetale (se lo desiderate) e la farina, distribuendola un po’ ovunque nella padella. Far tostare leggermente la farina, poi aggiungere il pesce, precedentemente disliscato e tagliato a cubettini.
Far cuocere rosolando per qualche minuto, poi aggiungere il latte e lo zafferano precedentemente sminuzzato e fatto rinvenire in acqua tiepida.
Portare a fine cottura facendo rapprendere il latte fino a formare un composto cremoso.
Condire la pasta desiderata, cospargendo con un pochino di prezzemolo fresco.
IDEE E SUGGERIMENTI
1- Puoi sostituire il merluzzo con un altro pesce: orata, spigola, cernia, persico, salmone.
2- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano in base al tuo gusto.
3- Questo condimento è ottimo anche il giorno dopo perché i sapori hanno il tempo di amalgamarsi creando una perfetta armonia.
4- Il dado vegetale che utilizzo è autoprodotto, frullando verdure e sale. Puoi anche farne a meno, ma a me piace perché contribuisce nel migliorare il gusto di molte pietanze. Se utilizzi il dado ricordati di mettere meno sale.