Stavo preparando la salsa per i crostini. Ne ho preparata troppa e pensavo a come utilizzare l’eccedenza… così è nato questo piatto!
INGREDIENTI – per 2 persone
- 2 filetti di merluzzo (circa 300 g)
- 100g stracchino
- 1 bustina di zafferano da 0.10 g
- pan grattato q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo q.b
- TEMPO 10′ + 20′ di cottura
- COSTO MEDIO 6€
- CALORIE TOTALI 500
- CALORIE PORZIONE 250
Prendete i filetti di pesce e spalmali con la crema stracchino e zafferano, avendo però l’accortezza di aggiungere del sale alla salsa. Tenete presente, infatti che è l’unico ingrediente che insaporirà il pesce all’interno.
Piegate il filetto a metà in modo da coprire la parte che avete spalmato di crema. Se il filetto fosse grande potete aprirlo a metà e farcirlo.
Mettete il pane grattugiato in un piatto e aggiungete un pizzico di sale e del prezzemolo, quindi ricoprite i filetti di pan grattato.
Due i metodi di cottura possibili, a scelta.
1) In padella con due cucchiai di olio, stando ben attenti alla cottura. Il pesce tende a spezzarsi una volta cotto per cui dovrete girarlo una sola volta, quando sarà già cotto da un lato e avrete alzato il fuoco per fargli fare la crosticina. Quindi ripetete la cottura sull’altro lato.
2) In forno, con uno strato abbondante di pangrattato sotto al pesce (non importa aggiungere olio sotto) e un filo d’olio sopra, per farlo dorare.
Il pesce della foto l’ho cotto in padella.
Tempo di cottura: circa 20 minuti, ma dipende dalle dimensioni dei filetti e se avete ripiegato a panino il filetto o se lo avete aperto a tasca.
Buon appetito.
IDEE E SUGGERIMENTI
1- Per questa ricetta sono ottimi, al posto del merluzzo, anche cernia, persico o salmone.
2- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano nello stracchino in base al tuo gusto.
3- Se fai un po’ di crema in più, mettila sul pesce come guarnizione oppure aggiungila facendone un leggero strato sul pesce quando lo sforni. Oltre a dargli ancora più gusto si scioglierà colorando e rifinendo il piatto, un effetto molto scenico.