[20-Feb-2022 21:41:07 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [31-Mar-2022 22:23:33 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:32 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:38 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:40 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [19-Feb-2022 13:35:04 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 [31-Mar-2022 22:24:28 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 Minestrone di verdure e zafferano. Non più la solita zuppa! - Pane e Terra
Compra online!


Minestrone di verdure e zafferano. Non più la solita zuppa!

INGREDIENTI – per 4 persone

  • 200 g carote
  • 100 g cipolle bianche o dorate
  • 300 g cavolfiore
  • 200 g porro
  • 400 g fagioli cannellini
  • 1 bustina di zafferano
  • acqua a piace
  • sale q.b.
  • TEMPO 60′ circa (+ 12 ore di ammollo dei fagioli)
  • COSTO MEDIO 6 €
  • CALORIE TOTALI 552
  • CALORIE PORZIONE 138

Lavare e tagliare a pezzetti tutte le verdure. Metterle in una pentola, aggiungere l’acqua fredda ed un po’ di sale. Accendere il fuoco e cuocere per circa 30. Quindi aggiustare di sale.

5 minuti prima della fine della cottura aggiungere lo zafferano e terminare la cottura.

Servire nei piatti e, se volete, aggiungere un filo d’olio a crudo.

IDEE E SUGGERIMENTI

1- Molti fanno un soffritto per fare il minestrone. Lo trovo molto saporito e gustoso anche senza soffritto, avendo però il vantaggio di essere più leggero e digeribile. Eventualmente, per renderlo ancora più saporito diminuite la quantità di acqua, facendolo cuocere fino a che le verdure non tendono a disfarsi.

2- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano in base al tuo gusto.

3- Se preferisci la crema ai pezzi di verdura a fine cottura metti tutto nel passaverdure o nel frullatore. La crema può essere la variante per mangiare il minestrone avanzato. Così avrà un gusto ed una consistenza diversa pur essendo lo stesso piatto del giorno prima.

4- Zuppa o crema ottima da  accompagnare con fette di pane, abbrustolite e agliate, o pane tagliato a quadretti e tostato in forno.

5- Variate le verdure o le proporzioni in base al gusto e al volume finale di zuppa desiderata. Le quantità sono indicate a titolo di esempio al fine di dare un’idea delle calorie del piatto.

Minestrone allo zafferano…?

A me piace molto il minestrone…. a dire il vero di solito faccio una zuppa di verdure, senza pasta.

Vario sempre. In base alle verdure di stagione, in base alle verdure che ho nel frigo. A volte lo faccio più brodoso a volte più denso. A volte con la verdure a pezzetti a volte lo passo a creare una crema di verdure. A volte ha un ortaggio dominante, a volte è un’armonia di ortaggi. A volte con i legumi a volte senza, ed infine con o senza i cereali… e anche lì vi potete sbizzarrire.

Insomma: si fa presto a dire minestra di verdura!

Avete mai provato la variante con lo zafferano?

Fate il brodo vegetale che volete, andate ad ispirazione… in base al gusto del momento in cui lo fate (e ai gusti dei vostri commensali) e, quasi a fine cottura, negli ultimi 5 minuti, mettete i pistilli di zafferano rinvenuti in un po’ di acqua calda o di brodo. Se lo volete aggiungere all’ultimo momento pestatelo fino a ridurlo in polvere, quindi stemperatelo nel brodo vegetale caldo e aggiungetelo poi alla zuppa.

Amalgamatelo bene e girate in modo che liberi il suo aroma in ogni dove.

Per la dose dipende molto dalla quantità del minestrone e da quanto si vuol sentire il gusto dello zafferano: se come aroma di sottofondo o come gusto caratterizzante.

Provate. La sperimentazione in cucina è fondamentale

Per far risaltare nella zuppa il bel colore dello zafferano utilizziamo ortaggi non troppo scuri. Evitiamo, cioè, fagioli neri e rossi, spinaci, bietole, cavolo nero, ecc…
E’ solo una questione estetica, non certo di gusto.

A ognuno la sua scelta.

Share this post
  


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Presto aprirà lo shop online: vuoi sapere quando? Iscriviti alla newsletter!