INGREDIENTI – per 10 persone
- 100 g di stracchino
- 1 bustina di zafferano
- sale q.b.
- pane a scelta
- TEMPO 5 min.circa
- COSTO MEDIO 4€
- CALORIE TOTALI 300
(pane escluso) - CALORIE PORZIONE 30
(pane escluso)
Mettere i pistilli di zafferano in un pezzettino di carta forno, fare un pacchettino e picchietta con un cucchiaio o con un pestello fino a ridurre lo zafferano in polvere.
Mettere la polvere ottenuta in una tazzina da caffè e aggiungere un cucchiaio o due di acqua tiepida e, se abbiamo tempo, lasciarlo in infusione per circa 30 minuti.
Prendere lo stracchino e aggiungere poco a poco lo zafferano. Fare in modo che l’acqua si amalgami completamente allo stracchino.
Giriamo giriamo e… Da-daaaan! La salsa è pronta.
Velocissima, insolita, gustosissima.
Sicuramente da provare!
IDEE E SUGGERIMENTI
1- Prova a sostituire lo stracchino con un altro formaggio fresco come la crescenza o un formaggio spalmabile.
2- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano in base al tuo gusto.
3- Se non hai molto tempo lascia in infusione lo zafferano solamente il tempo di prendere lo stracchino dal frigorifero e metterlo in una ciotolina.
4- Puoi preparare la salsa il giorno prima, lo zafferano avrà così il tempo di rilasciare completamente il suo aroma e il suo colore.
5- Puoi utilizzare la salsina non solo per condire i crostini, ma per arricchire o caratterizzare altre pietanze. La puoi considerare una specie di Jolly…