Già ho parlato dell’origine del nome propoli: in greco “pro-polis” vuol dire “per la città”, “a difesa della città”, mentre in latino “per pulire”, “per verniciare”. [message_box title=”” color=”yellow”]La propoli è, infatti, una sostanza resinosa che le api raccolgono da alcuni tipi di alberi (pini, abeti, olmi, ecc… ), la elaborano con propri enzimi e viene quindi
Continue reading »Tag Archives: "propoli"
Si dice: “il propoli”, “la propoli”…o forse propolis?
Maschile o femminile?! Premetto che a me piace più al femminile, secondo me suona meglio. Ma il mio gusto non conta… Chi sostiene una versione chi l’altra, difendendola come se venisse leso l’amor propoli (ops, l’amor “proprio”). Intanto i non addetti ai lavori rimangono con un fumetto sulla testa, a forma di nuvoletta, con disegnato
Continue reading »
Commenti recenti