[20-Feb-2022 21:41:07 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [31-Mar-2022 22:23:33 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:32 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:38 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:40 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [19-Feb-2022 13:35:04 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 [31-Mar-2022 22:24:28 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 Lo zafferano può aiutare gli occhi (Sindrome di Stargardt)
Compra online!


Video: “Un fiore di zafferano”. La scienza ci dice che lo zafferano può aiutare gli occhi.

 

Già da qualche anno, precisamente dal 2010, un gruppo di ricercatori sta studiando alcune funzioni dello zafferano per la nostra salute.

E’ stato verificato infatti che grazie alle sue proprietà gli stigmi di zafferano possono venire in aiuto dei nostri occhi.

In alcune patologie degenerative della retina, infatti, lo zafferano si è dimostrato capace di rallentare e talvolta bloccare il decorso della degenerazione della retina, ritardando così il calo della vista che, in questo tipologia di patologie, porta alla completa cecità del paziente.

Alcune forme di degenerazione della retina sono proprie dell’età e, allungando l’aspettativa di vita, sono sempre più frequenti. Altre forme invece, come la Sindrome di Stargardt, colpiscono in giovane età, rendendo le persone affette da questa malattia ipovedenti e non vedenti, anche in breve tempo.

Questa ricerca fa parte dei progetti finanziati da Telethon.

Non si può dire che lo zafferano sia una cura vera e propria, ma, grazie ai suoi potenti antiossidanti e alle sue proprietà può aiutare a rallentare queste malattie, migliorando di moltissimo la qualità di vita dei pazienti che mantengono più a lungo l’autonomia.

In alto il video realizzato tramite Telethon, nel quale vengono spiegate le ricerche che tuttora si stanno realizzando in merito alle malattie della retina.

Purtroppo non tutto lo zafferano possiede le stesse proprietà nel proteggere i nostri occhi. Avendo avuto la fortuna di conoscere una dottoressa coinvolta nel progetto ho donato delle bustine di zafferano del raccolto del 2011 in modo che venissero analizzate.

Dal punto di vista della ricerca è fondamentale capire se le proprietà “curative” sono legate ad un territorio geografico limitato o se sono legate a tecniche produttive e di trasformazione. Capire dunque se ci sono e perché differenze fra diverse produzioni, anche limitrofe.

Dalle analisi è emerso non solo che ha ottime caratteristiche non solo dal punto di vista di potere colorante, aromatico che amaricante, ma anche specificatamente per le malattie di cui sopra. Ne sono lieta, per tanti motivi. Mi auguro che si mantenga tale negli anni e che un domani non solo sia apprezzato per il delizioso aroma e il color oro, ma che sia un raggio di sole per chi rischia di non poter più vedere il cielo.

Share this post



Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Presto aprirà lo shop online: vuoi sapere quando? Iscriviti alla newsletter!