[20-Feb-2022 21:41:07 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [31-Mar-2022 22:23:33 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:32 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:38 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [16-Jun-2022 07:04:40 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php:8 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vendors/cf7.php on line 8 [19-Feb-2022 13:35:04 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 [31-Mar-2022 22:24:28 Europe/Rome] PHP Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function add_action() in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php:27 Stack trace: #0 {main} thrown in /home/intoscan/public_html/paneeterra.it/wp-content/plugins/js_composer/include/autoload/vc-pages/settings-tabs.php on line 27 Biscotti di pasta frolla light allo zafferano. Una ricetta leggera e stuzzicante - Pane e Terra
Compra online!


Biscotti di pasta frolla light allo zafferano. Una ricetta leggera e stuzzicante

Questa è una ricetta semplice e leggera per fare dei biscottini secchi deliziosi, senza latticini.

Sarebbero dei classici biscotti di pasta frolla se non fosse per il sapore particolare dello zafferano, che rende insolito anche un piatto particolarmente noto, oltre che per l’assenza di burro.

INGREDIENTI – per 20 persone

  • 300 g di farina
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di olio (di oliva o girasole spremuto a freddo)
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 bustina di zafferano (schiacciato e rinvenuto in acqua tiepida)
  • TEMPO 25′ + riposo frolla
  • COSTO MEDIO 5€
  • CALORIE TOTALI 2240
  • CALORIE PORZIONE 110

Inserite tutti gli ingredienti in una ciotola e impastateli velocemente fino a formare una pasta omogenea. Anche questa versione della pasta frolla, con olio al posto del burro, non deve maneggiata troppo e va riposta in frigo (in un contenitore per non farla seccare) per almeno 30 minuti. Potete anche prepararla alcune ore prima dell’utilizzo.

Trascorsi almeno 30 minuti, accendete il forno e riscaldatelo al massimo della temperatura e nel frattempo stendete la pasta con un spessore di poco inferiore al centimetro e formate i biscotti con gli stampini che preferite o della forma da voi desiderata (a pallina, a pizzicottino, ecc…).

Infornate abbassando la temperatura a 180-200° fino a che non sono dorati (circa 15 minuti).

IDEE E SUGGERIMENTI

1- Una volta cotti potete cospargere i biscotti di zucchero a velo.
2- Prima di infornarli potete spennellarli con acqua e zucchero per far assumere al biscotto un aspetto lucido – nella foto vedete i boscotti “al naturale”, non spennellati.
3- Potete accompagnarli con crema pasticcera all’arancia e zafferano o limone e zafferano.
4- Potete tuffarli in parte nel cioccolato fondente fuso, sembreranno i biscotti di pasticceria secca che si acquistano in pasticceria, ma il gusto sorprenderà piacevolmente voi e i vostri ospiti.
5- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano in base al tuo gusto.
6- Puoi utilizzare questa ricetta anche come impasto di base per crostate alla crema, di frutta, con la marmellata o per cheesecake.

Share this post
  


Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Presto aprirà lo shop online: vuoi sapere quando? Iscriviti alla newsletter!