Per l’ultimo dell’anno ho deciso di fare biscotti allo zafferano accompagnati da crema pasticcera al limone e zafferano.
La ricetta della crema è quella classica della crema pasticcera, ma con il tocco inconfondibile dello zafferano, che la rinnova completamente.
INGREDIENTI – per 8 persone
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina (per persone celiache utilizzare farina di riso)
- 1 l di latte parzialmente scremato
- 10 cm circa di buccia di limone
- 1 bustina di zafferano
- TEMPO 30 min.circa
- COSTO MEDIO 6€
- CALORIE TOTALI 1053
- CALORIE PORZIONE 132
In una pentola, a freddo, unire i tuorli, l’uovo intero e lo zucchero e scioglierli fino a formare una scremina spumosa.
Aggiungere la farina un cucchiaio alla volta o setacciata, in modo da non formare grumi.
Infine aggiungere il litro di latte e la scorza di limone.
Mettere sul fuoco e girare costantemente finché non inizia ad addensare leggermente, a questo punto aggiungere l’acqua dove si è fatto rinvenire lo zafferano, pistilli inclusi. Terminare la cottura della crema continuando sempre a girarla in modo che non si attacchi al fondo della pentola.
Quando avrà una consistenza sufficientemente cremosa – per intendersi quando cade dal mestolo con lentezza – levate le scorze di limone (che rimanendo darebbero alla crema un gusto amarognolo) e versate la crema nei contenitori monoporzione desiderati oppure lasciatela raffreddare in pentola se la usate per farcire torte o bignè.
IDEE E SUGGERIMENTI
1- Tenete presente che la crema, raffreddandosi tende a rassodare ulteriormente, per cui se desiderate servirla a cucchiaio può essere utile lasciarla leggermente meno densa, mentre se volete utilizzarla come ripieno di un dolce dovrà essere un po’ più densa, altrimenti scivolerà fuori dal dolce.
2- Puoi aumentare o diminuire la quantità di zafferano in base al tuo gusto.
3- Questa crema è ottima con i biscotti allo zafferano!